Giovedì 1° maggio, festa dei lavoratori, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si è tenuta l’inaugurazione della mostra personale di Giuseppe Alessandrini intitolata Geomorfologica a Rocca Passignano sul Trasimeno.
Le opere esposte in grande formato ed il libro tutto a doppie pagine, mostrano un percorso dell’artista, che è nato da un errore in fase di post produzione.
Infatti, ridimensionando un’immagine, per un “fortunato” errore, Giuseppe non ha spuntato il flag che permette di mantenerne le proporzioni.
Così facendo, l’altezza è rimasta invariata, ma la larghezza della foto si è compressa, diminuendo lo spazio orizzontale dell’immagine.
Ha così deciso di duplicare l’immagine ottenuta per poi ripeterla ulteriormente, usando un flip orizzontale per ruotare la seconda foto di 180 gradi e poi riunirle in un’unica foto.
Tra le immagini in mostra, solo due sono formate da due immagini, mentre ognuna delle altre foto sono composte da quattro parti ripetute.
Geomorfologica per me è un viaggio onirico nelle crete senesi, fatto di forme e colori.
La geomorfologia (dal greco γη (ge), in italiano “Terra” e μορφή (morfé), “Forma” e λογος (logos), “Discorso, Trattato“) è una branca della geografia fisica che studia la morfologia della superficie terrestre.




















Ringrazio il mio Amico, artista, fotografo ed apprezzatóre del bello, Giuseppe Ponticelli, per la presenza e l’apporto tecnico. Al prossimo evento! Grazie ancora.
Grazie Giuseppe, le tue mostre sono sempre interessanti e particolari. Ti propongo di esporne una insieme. A presto.