Dal 14 al 16 febbraio 2025, il polo museale di Santa Maria della Scala a Siena, ha ospitato un importante evento scacchistico di interesse nazionale.
Oltre a tornei, conferenze, spettacoli teatrali ed altre attività, erano presenti alcune collezioni artistiche a tema scacchistico.
La “Galleria Sensi Arte” ha portato in mostra sculture e dipinti. Alessandro Reggioli è il creatore di una splendida serie di pezzi di scacchi con la difficile tecnica della ceramica raku. Matteo Nannini è il realizzatore di sette dipinti ad olio, cinque dei quali raccontano episodi scacchistici realmente accaduti nel passato, opere per le quali ha avuto la consulenza dello storico Mario Leoncini.
Tre le collezioni di antichità scacchistiche presenti alla mostra. Il collezionista romano Massimiliano De Angelis ha portato in esposizione le splendide scacchiere del settecento ed ottocento, in legno ed avorio. Marco Pacchiarini ha esposto alcune scacchiere del novecento, e alcuni libri antichi. Claudio Sericano ha portato alla mostra una corposa serie di fotografie scacchistiche dal 1870 ai nostri giorni, oltre a riviste antiche, cartoline, spille e molti altri oggetti collezionabili, esposti in tre bacheche.
Infine passiamo alle due mostre fotografiche. La mostra personale di Claudio Sericano, dal titolo “Scatto Matto”, che era composta da 22 pezzi, la maggior parte dei quali in bianco e nero. La seconda mostra era quella che esponeva le 23 foto selezionate in un apposito concorso bandito per l’occasione. Tra queste la vincitrice è risultata Andrea Ferencz di Pietrasanta (Lucca), che ha avuto esposte ben quattro opere. Gli altri premiati sono stati Sara Jazbar, Pierfrancesco Baroni, Davide Giovanelli, Giustina Wind, Luca Frola, Roberto Vetrugno e Fabiana Stranich.
Tag: fotografo Giuseppe Ponticelli
Anniversario della Vergine Maria a Monte Oliveto Maggiore e 19mo anniversario di nozze per Giuseppe e Faith ricordando il 10 settembre 2005
Ho preso la Santa Messa alle ore 11:00 cantata dai monaci.
Dom Ugo mi ha guidato alla visita delle prime Bibbie a stampa conservate in varie teche.
Abbiamo pranzato nel refettorio.
Sono stato alla farmacia monastica ed ho acquistato dei regalini.
Alla farmacia ho lasciato un’offerta per far dire una Messa per me e mia moglie Faith, Santa Messa che è stata celebrata proprio ieri, il giorno in cui ricorreva il nostro 19mo anniversario di nozze.
Alle 16:30 è stato celebrato l’anniversario della Vergine Maria.
Una giornata splendida.
Il filmato mostra, sia varie fotografie, che un video dell’evento passato in letizia.
“Ora et labora”.
Pace e bene
Transito di Santa Chiara
Auguri a tutti i francescani ed alle francescane, che nella Santa Madre Chiara trovano una luce guida pari a quella del Santo Padre San Francesco, così come ama ripetere l’assistente spirituale fr. Samuele dell’Ordine Francescano Secolare di Grosseto.Il beato Transito di Santa Chiara è stato un momento veramente suggestivo, anche perché è stato vissuto, in occasione di San Lorenzo il…